
Birra agricola
Il concetto di birra agricola non è altro che la revisione della pratica contadina che ha da sempre distinto l’Italia nella produzione del vino. Il contadino coltiva l’uva destinata alla produzione del proprio vino, MOU coltiva cereali e luppolo da destinare alla produzione della propria birra.
Produrre birra agricola, la cui origine è basata sulla coltivazione delle materie prime, non è solo caratteristica di genuinità, ma soprattutto una filosofia produttiva. Una delle peculiarità di questa filosofia produttiva è la variabilità della birra, perché le materie prime coltivate in forma non intensiva vengono influenzate dai cicli stagionali, dai cicli di lavorazione. Questo rende le birre uniche, diverse ogni anno. Abbiamo pensato di farvi trovare tutte le informazioni di tracciabilità delle materie prime utilizzate per ogni lotto di produzione, semplicemente inquadrando il qrcode stampato su ogni etichetta.
Coltivare le materie prime ha anche un risvolto limitativo nella produzione, non è possibile produrre tutte le birre che i consumatori o il mercato richiede, ma ne siamo consapevoli, è la nostra identità.
Le birre MOU non sono solo artigianali, ma anche territoriali e gastronomiche, raccontiamo il territorio dei Monti Prenestini attraverso il gusto delle materie prime coltivate non solo dai noi, ma anche dalle aziende agricole con cui collaboriamo.





